Skip to main content

Introduzione

Hey, mani di pastafrolla, non vendere…ancora. L’estate 2025 si preannuncia cruciale per chi opera nel mondo della finanza digitale. Non si tratta soltanto di criptovalute: dall’adozione istituzionale di token alle evoluzioni delle infrastrutture Layer-2, passando per l’influenza dei grandi eventi macroeconomici, ogni tappa determinerà un nuovo corso per l’ecosistema. LANGA Studios, specialista in strategie digitali a 360°, osserva con attenzione cinque momenti decisivi in cui anticipare il cambiamento.

12 giugno 2025

Il rilascio del dato sull’inflazione Usa (CPI) e i verbali dell’ultima riunione Fed possono offrire indizi sul futuro orientamento della politica monetaria. Un rallentamento dell’inflazione oltre le attese tende a spingere gli investitori verso asset risk-on, incluse le soluzioni di finanza digitale.

19–21 giugno 2025

Il discorso di Jerome Powell del 18 giugno è il focus del mercato: ogni accenno a tassi più bassi o pause nei rialzi può innescare una prima ondata di interesse per prodotti digitali con rendimento (staking, DeFi) e asset tokenizzati.

30 giugno – 4 luglio 2025

Con il catalizzatore dell’ETF ormai operativo, le piattaforme di secondo livello (Polygon, StarkNet, Fetch.ai e simili) potrebbero registrare un’accelerazione nei volumi e nei casi d’uso reali: un’occasione chiave per esplorare applicazioni DeFi, NFT e Web3 “scale-up”.

31 luglio – 5 agosto 2025

Dopo la conferenza stampa di Powell del 30 luglio, eventuali conferme di un orientamento accomodante rafforzeranno la propensione al rischio. È il momento in cui anche progetti di finanza digitale più specialistici (real-world assets, tokenizzazione immobiliare, stablecoin avanzati) possono guadagnare visibilità.

Conclusioni

LANGA Studios affianca partner e clienti nel disegnare strategie per ogni forma di tecnologia digitale: dalla blockchain alle piattaforme di finanza tradizionale con componenti digitali, passando per strumenti di personal finance, wealth management e token economy. Un approccio integrato che mette al centro dati, user experience e casi d’uso reali per cogliere in anticipo ogni opportunità del panorama digitale.

Prepararsi in anticipo a queste date significa non perdere nemmeno un battito nell’ecosistema della finanza digitale. Restate sintonizzati: il prossimo capitolo dell’innovazione digitale sta per cominciare a breve. Sembrerebbe che quest’anno il famoso motto di Wall Street “Sell in May and Go away” non valga più.

Contenuto disponibile su easy LANGA

Questa eNews è esclusiva. Leggila integralmente sull'app easy LANGA

Scarica l'app easy LANGA